| Articolo postato il: 11/11/2011
 Autore: Enrico Engelmann
 
 INQUINAMENTO
   L' ecopass e' inutile contro l' inquinamento. Agisce su area troppo piccola. L' esperienza di Londra lo ha dimostrato (link, leggere ultima pagina).L' inquinamento non è affatto un emergenza. Basta vedere i dati ARPA ufficiali: linkIl traffico è solo una delle cause (Altre cause: riscaldamento, componente naturale. Cantieri: che importanza hanno?) Vedere ad esempio quiL' inquinamento e' comunque molto maggiore nelle metropolitante (linke in casa. TRAFFICO
   L' Ecopass è inutile per il traffico: se ci sarà riduzione in centro, ci sarà comunque aumento intorno. COSTO
   L' Ecopass è un costo per la città, a fronte di nessun servizio. LA SPESA E' CERTA, I VANTAGGI INCERTI E INDEFINITIE' una grossa spesa: 100 Euro al mese, ca. 1000 Euro l' anno per chi ha bisogno di entrare in macchinaOltre al costo diretto c' è il costo indiretto, al momento dell' aquisto nei negozi, o quando si chiama un artigianoPersone che lavorano in orari tali da dover per forza arrivare in auto. 100 Euro di penalita' a persone anche che non guadagnano tanto (baristi, commesse, infermiere, etc...)Le alternative, per molti, sono ancora più costose e inoltre è già partita la speculazione. Ad esempio, i garage intorno alla cerchia sono già aumentati di prezzo (link) ALTRO
   Tassa iniqua perchè irrilevante per chi è ricco, pesante per chi ha poco.Intacca la libertà di circolazione.
I cittadini del centro devono pagare per tornare a casa propria? Assurdo!Presa in giro per chi ha comprato un mezzo nuovo per adeguarsi all' Ecopass precedenteSiamo in un periodo di crisi, bisogna pensare ad eumentare la competività, non ad imporre costi inutiliDisagi e perdite di tempo per pagare e per gli errori che ci saranno (il tempo è un costo anche lui)I mezzi pubblici non saranno in grado di assorbire i nuovi utenti (previsti almeno 30000 utenti in più al giorno, link)Contribuirà alla desertificazione del centroUso della bicicletta con città piena di anziani e strade piene di rotaie e pavè? BASTA CON LA POLITICA DI DISSUSIONE CONTRO LA MOBILITA' PRIVATA A MOTORE. A MILANO LA GENTE GIRA PER LAVORO, NON PER SVAGO!Inoltre:
 PIU' SOLDI INCASSERA' IL COMUNE DA CHI DEVE USARE LA MACCHINA, MENO SI IMPEGNERA' PER TROVARE MODI PER RIDURRE IL TRAFFICO. PERCHE' MAI DOVREBBE AGIRE PER RIDURRE I PROPRI INCASSI?
 
 Commenti
 |